Certificazioni
QUALITÀ
Siamo da sempre attenti alle tematiche riguardanti la qualità, la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale. Ogni processo aziendale, sia esso organizzativo o produttivo, viene ottimizzato e controllato in ogni sua fase, in modo da rispettare le normative in materia di qualità, sicurezza e ambiente. La nostra esperienza ci ha permesso di ottenere certificazioni e autorizzazioni rilasciate da enti accreditati. Siamo, inoltre, costantemente impegnati affinché i nostri scrupolosi protocolli vengano applicati anche dai nostri fornitori e subappaltatori abituali, con i quali collaboriamo da diversi anni. Di seguito il riepilogo delle certificazioni ed autorizzazioni ottenute:
La qualità comincia dal corretto studio analitico delle operazioni da eseguire. Analisi dei rischi, delle criticità, delle modalità necessarie di intervento del contesto operativo, ma anche della situazione ambientale, sociale, infrastrutturale dell’area che circonda il cantiere, della situazione meteorologica prevista durante le attività, del personale e dei mezzi da impiegare.
La sicurezza nel settore delle demolizioni rappresenta una grande sfida, sia per la complessità delle situazioni che ci si trova di volta in volta ad affrontare, sia per il tipo di rischi connessi a questa specifica attività. Per il nostro team la sicurezza inizia già in fase di sopralluogo poiché è fondamentale conoscere la struttura e l’area di intervento dove si andrà ad intervenire.
Le polveri derivati dalle opere di demolizione vengono abbattute con utilizzo di attrezzature specifiche, quali cannon-fog, cisterne radiocomandati equipaggiati con braccio telescopico per nebulizzare le polveri in quota, botti di rilancio e nebulizzatori montati direttamente sui bracci degli escavatori.
Utilizziamo attrezzature silenziate di ultima generazione e mezzi manutenuti per assicurare sempre le massime prestazioni. Le vibrazioni vengono infatti contenute scegliendo macchinari sempre più innovativi e con una puntuale e accurata manutenzione di quelli già presenti.
Vengono dati in dotazione ai dipendenti gli oto-protettori, secondo i livelli di rumore rilevato, differente quindi per ogni tipo di lavorazione e di mezzo utilizzato. Ogni qualvolta ci si trovi in contesti particolari che non siano quelli di zone industriali, dove i livelli di emissione sonora ammessi sono di solito alla portata del rumore dei nostri mezzi, vengono richieste deroghe al rumore, differenti per ogni regione, Comune e area. Utilizziamo, se e dove necessario, schermature, barriere e recinzioni di cantiere fonoassorbenti.
I nostri dipendenti lavorano esclusivamente dotati di attrezzatura antinfortunistica come stabilito dal Testo unico Salute e Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/2008). DPI sempre in perfetto stato di mantenimento e sostituiti periodicamente ed al bisogno, tutte le nostre maestranze inoltre sono formate ed istruite sull’utilizzo degli stessi.
Contattaci per informazioni